Warning: Undefined array key "post_type" in /home/clients/f7204c008e02bfff8e76012847b28264/sites/novelia.ch/wp-content/plugins/mcube-cpt/mcube-cpt.php on line 210
La valutazione e lo sviluppo dei talenti - Novelia
Notre site web a détecté que vous utilisez un navigateur obsolète, cela peut vous empêcher d'accéder à toutes les informations ce site. Nous vous conseillons d'utiliser un navigateur récent tel que :
Ne plus afficher
Fermer

L’assessment center è il metodo più predittivo tra gli strumenti di selezione (Pibeam & Corbridge, 2006).

In Novelia, contribuiamo all’evoluzione globale dei vostri leader attuali e futuri.

In particolare, valutiamo le competenze cognitive, le leve motivazionali, l’allineamento con la cultura aziendale e le risorse psicologiche a disposizione di una persona.

Il nostro assessment si concentra sulle Soft Skills (che noi chiamiamo anche human skills) oggi più richieste nelle imprese, mettendo queste competenze comportamentali in relazione con i bisogni attuali e futuri della vostra organizzazione.

La seniority e l’esperienza dei nostri consulenti ci permettono di analizzare il contesto delle vostre esigenze in modo pertinente ed efficace, per poi proporvi soluzioni personalizzate, adattate alle vostre aspettative. Comprendiamo la cultura della vostra organizzazione e vi rassicuriamo sulla capacità di un candidato o di una candidata di evolvere al suo interno nel lungo periodo.

Offriamo ai vostri candidati un’esperienza arricchente, che li inserisce in una dinamica positiva e valorizza la vostra organizzazione.

Le nostre aree di competenza

  • La valutazione di selezione consente di valutare in modo affidabile e obiettivo le competenze dei candidati finalisti per una posizione chiave e di verificare la loro adeguatezza rispetto al livello richiesto.

    Scopri
  • La valutazione dello sviluppo è la soluzione ideale per ottimizzare il potenziale dei vostri collaboratori. Se le esigenze professionali evolvono, è fondamentale che anche le competenze di ciascuno evolvano.

    Scopri
  • La valutazione di gruppo rientra nei progetti di mobilità e promozione interna, ottimizzazione delle competenze e collaborazione all'interno dei team.

    Scopri

Un approccio ben definito e dei strumenti scientificamente validati per un risultato qualitativo
Un metodo rigoroso e un’organizzazione flessibile

L’assessment center utilizza diversi strumenti scientificamente validati per valutare lo scarto tra le competenze comportamentali attese per una determinata funzione e quelle dimostrate da un candidato o una candidata. Infatti, la combinazione di più strumenti di selezione presenta una validità predittiva superiore rispetto agli strumenti considerati singolarmente (Robertson & Smith, 2001).

Novelia implementa un programma su misura, in base alle esigenze specifiche del cliente. Ogni mandato di assessment è unico e richiede un’analisi e una preparazione specifiche. I nostri esercizi hanno come obiettivo quello di essere il più possibile rappresentativi della futura realtà della funzione.

Novelia costruisce i propri assessment sulla base di un repertorio di competenze chiave, in relazione con i bisogni del mercato e all’avanguardia della ricerca nelle scienze del comportamento. Valutiamo le competenze che saranno le più richieste nelle imprese di domani.

Analisi

Fase 1
Valutazione della richiesta del cliente e dei bisogni specifici

Analisi della funzione, delle sue sfide, della cultura e dei valori organizzativi

Definizione di un repertorio di competenze chiave e delle qualità personali necessarie al successo

Preparazione

Fase 2
Definizione di un assessment center su misura

Redazione di situazioni simulate personalizzate

Selezione degli strumenti e dei consulenti esterni

Somministrazione di questionari e test psicometrici multidimensionali

Assessment

Fase 3
Esecuzione secondo gli standard SQS/Swiss Assessment (certificazione in corso)

Esecuzione e feedback da parte di valutatori formati ed esperti

Esperienza arricchente e positiva per i partecipanti

Valutazione

Fase 4
Doppia valutazione delle competenze

Principio della doppia osservazione e scala di consenso

Analisi SWOT e raccomandazioni

Pragmatismo e orientamento aziendale nella nostra analisi

Redazione di un rapporto chiaro e strutturato

Restitution

Fase 5
Consegna e presentazione dettagliata del rapporto di assessment al cliente

Assunzione di posizione

Discussione e raccomandazioni

Debriefing con ciascun candidato o candidata

Monitoraggio

Analisi della validità sociale e criteriale

Esecuzione di altri assessment standardizzati e comparabili, se desiderato, con altri candidati o candidate

Miglioramento continuo del processo