Warning: Undefined array key "post_type" in /home/clients/f7204c008e02bfff8e76012847b28264/sites/novelia.ch/wp-content/plugins/mcube-cpt/mcube-cpt.php on line 210
Un processo di valutazione affidabile e obiettivo - Novelia
Notre site web a détecté que vous utilisez un navigateur obsolète, cela peut vous empêcher d'accéder à toutes les informations ce site. Nous vous conseillons d'utiliser un navigateur récent tel que :
Ne plus afficher
Fermer

Un approccio standardizzato e strumenti scientificamente validati per un risultato qualitativo

Un metodo rigoroso e un’organizzazione flessibile

L’assessment center utilizza diversi strumenti scientificamente validati per valutare il divario tra le competenze comportamentali richieste per una determinata funzione e quelle effettivamente dimostrate da un∙a candidato∙a. Infatti, la combinazione di più strumenti di selezione ha una validità predittiva migliore rispetto all’utilizzo dei singoli strumenti separatamente (Robertson & Smith, 2001).

Novelia implementa un programma su misura, basato sui bisogni specifici del cliente. Ogni incarico di assessment è unico e richiede un’analisi e una preparazione specifiche. I nostri esercizi sono progettati per essere il più possibile rappresentativi della realtà futura della funzione.

Novelia costruisce i propri assessment sulla base di un referenziale di competenze chiave collegato alle esigenze del mercato e aggiornato secondo le più recenti ricerche nelle scienze del comportamento. Valutiamo le competenze che saranno più richieste nelle aziende di domani.

Analisi

Fase 1
Valutazione della richiesta del cliente e dei bisogni specifici

Analisi della funzione, delle sue sfide, della cultura e dei valori organizzativi
Definizione di un referenziale di competenze chiave e delle qualità personali necessarie per il successo

Preparazione

Fase 2
Definizione di un assessment center su misura

Redazione di situazioni simulate personalizzate
Selezione di strumenti e di professionisti esterni
Somministrazione di questionari e test psicometrici multidimensionali

Assessment

Fase 3
Realizzazione secondo gli standard SQS/Swiss Assessment (certificazione in corso)
Conduzione e feedback da parte di assessori formati ed esperti
Esperienza arricchente e positiva per i partecipanti

Valutazione

Fase 4
Doppia valutazione delle competenze

Principio del doppio sguardo e scala di consenso
Analisi SWOT e raccomandazioni
Pragmatismo e orientamento aziendale nella nostra analisi
Redazione di un rapporto chiaro e strutturato

Restituzione

Fase 5
Consegna e presentazione dettagliata del rapporto di assessment al cliente
Assunzione di posizione
Discussione e raccomandazioni
Debriefing con ciascun∙a candidato∙a

Monitoraggio

Analisi della validità sociale e criteriale
Realizzazione di altri assessment standardizzati e comparabili, se desiderato, con altri candidati
Miglioramento continuo del processo